LE RELIGIOSITA’ MESOAMERICANA TRA  SCIAMANESIMO E CURANDERISMO (reportage di Viaggio)

di Andrea Romanazzi

Il multiverso Maya e l’albero cosmico

La tradizione religiosa Mesoamericana affonda le sue radici in un lontano passato, quello dei primi colonizzatori del Nuovo Mondo, ovvero le popolazioni asiatiche che, 50.000 anni a.C., attraversarono lo stretto di Bering, insieme alle loro credenze magico-religiose tra cui lo sciamanesimo, il culto degli antenati e la credenza di un universo multistrato. Questo articolo, frutto di due mesi di ricerche sul campo, proverà a scandagliare tutte le caratteristiche magiche e religiose di quest’area del mondo. Come un gigantesco albero di Ceiba, suddiviso in radici, tronco e rami, l’universo conosciuto, secondo la tradizione sciamanica mesoamericana, è diviso in tre mondi, quello di mezzo, ove vivono gli uomini, quello superiore ed inferiore, a loro volta suddivisi in ulteriori livelli, dove dimorano spiriti guida ed entità sovrannaturali.

Continua a leggere LE RELIGIOSITA’ MESOAMERICANA TRA  SCIAMANESIMO E CURANDERISMO (reportage di Viaggio)