Diary of a journey to the Underworld and the oracular technique of the Oghams and the Drum

di Andrea Romanazzi

One of the tasks of the shaman and the ovate is the oracular art. From Delfi to Cuma, Sibille and Maghi have studied these techniques. To deepen the oracular study and try to interface it with the OBOD teachings, I went again to the wooded clearing of the Ovate. I was looking for a place to undertake my studies.

Continua a leggere Diary of a journey to the Underworld and the oracular technique of the Oghams and the Drum

Riflessioni sul Druidismo: Tra Etica e Servizio alla Comunità

di Andrea Romanazzi

In questo articolo mi soffermo a ragionare sulla figura del Druida, sui suoi compiti, sull’Etica e sullo spirito di servizio. Immaginiamoci Druidi al servizio di una Comunità, di un singolo, ma anche, ad esempio, in un dibattito pubblico, ad una conferenza, semplicemente attorno ad un fuoco. Ad un certo punto si leva una domanda, “chi è il Druida? Come si dipana etica e servizio alla Comunità”.

Continua a leggere Riflessioni sul Druidismo: Tra Etica e Servizio alla Comunità

L’Aldilà Celtico: La Reincarnazione presso i Celti e le sue contraddizioni

di Andrea Romanazzi

La cultura celtica affascina da sempre per i suoi molteplici aspetti spesso poco noti a causa delle scarse fonti attribuibili, tra l’altro, esclusivamente a studiosi latini. Tra le tante sfaccettature, in questo articolo si vuole approfondire il tema dell’aldilà celtico, dell’immortalità dell’anima e della reincarnazione.

Continua a leggere L’Aldilà Celtico: La Reincarnazione presso i Celti e le sue contraddizioni

Druidism & Christianity: Reflections on the theme

di Andrea Romanazzi

When I started to the path of Druidism in the OBOD, I repeatedly stumbled on a statement that seemed strange to me: “It does not matter if you are Buddhist, Christian, Pagan, etc …” you can attend the OBOD course … “. Who approach at the beginning of the Course can not understand why … in fact … they are astonished and wonder … “murble murble, I am pagan” …

Continua a leggere Druidism & Christianity: Reflections on the theme

Druidismo & Cristianesimo: Riflessioni sul tema

di Andrea Romanazzi

Quando iniziai a percorrere il sentiero del Druidismo nell’OBOD, mi soffermai più volte su una affermazione che mi appariva strana: “non importa se sei Buddista, Cristiano, Pagano, etc…” puoi partecipare al corso OBOD…”. Chi si approccia all’inizio del Corso non può capirne il perché…anzi…rimane stupito e si chiede…”ma io sono pagano”…

Continua a leggere Druidismo & Cristianesimo: Riflessioni sul tema

L’Aldilà Celtico : La Reincarnazione presso i Celti e le sue contraddizioni

La cultura celtica affascina da sempre per i suoi molteplici aspetti spesso poco noti a causa delle scarse fonti attribuibili, tra l’altro, esclusivamente a studiosi latini. Tra le tante sfaccettature in questo articolo si vuole approfondire il tema dell’aldilà celtico, dell’immortalità dell’anima e della reincarnazione. Cesare, nel suo De Bello Gallico, sosteneva che “il punto essenziale della dottrina druidica è quello di credere nell’immortalità dell’anima” e aggiungeva che i Druidi “insegnano che dopo la morte essa passa in altri corpi” in una sorta di “trasmigrazione”.

Continua a leggere L’Aldilà Celtico : La Reincarnazione presso i Celti e le sue contraddizioni

The Reincarnation or Afterlife? Celts culture

Celts culture has always fascinated for its many aspects, often little known due to the scarce literature sources attributable exclusively to Latin scholars. In this paper we want to deepen the theme of the Celtic life after death, the immortality of the soul and reincarnation. Caesar, in his De Bello Gallico, argued that “the essential point of the Druidic doctrine is to believe in the immortality of the soul” and added that the Druids “teach that after death it passes into other bodies” in a sort of ” soul transmigration“. Pomponio Mela, in the oldest geographical work of Latin literature, De Chorographia, reiterated this concept: “the only dogma that they [the Druids] taught publicly is the immortality of the soul and the existence of another life“. Diodorus Siculus, in his Historical, took up this theme again, combining the Druid doctrine with the Pythagorean one  “… among the Gauls the dogma of Pythagoras prevailed according to which it is a fact that the souls of men are immortal and that after a certain number of years some come back to life entering another body …“.

In reality this idea is not completely correct.

Continua a leggere The Reincarnation or Afterlife? Celts culture

The Bards and the Techniques of the Ecstasy

di Andrea Romanazzi

When we speaks about Bards, immediately comes to mind the training for becoming Druids. Many people does not give too much importance to this figure as only a “passage” of degree. It’s really like this?

Continua a leggere The Bards and the Techniques of the Ecstasy