VENEZIA: I MISTERI DELLA LAGUNA Tra spettri, Graal e magi occultisti

di Andrea Romanazzi

Quando si parla di Venezia vengono subito in mente le immagini delle bellissime gondole che vagano per i canali e la dolce atmosfera romantica che la avvolge, ma tra i campi e i calli gremiti di turisti si nascondono antiche leggende, misteri insoluti, ombre di antichi personaggi che rendono la città fortemente inquietante in questa sua gotica disinvoltura. Sarà seguendo così le tracce di questi enigmi che si perdono nella notte dei tempi che riusciremo ad entrare in contatto con il genius urbis che come novello Virgilio ci porterà tra le pieghe del tempo al cospetto di tradizioni mai dimenticate come il Graal e Cagliostro, Casanova e l’Inquisizione che ci faranno cambiare idea sul comune soprannome di “Serenissima”.

Continua a leggere VENEZIA: I MISTERI DELLA LAGUNA Tra spettri, Graal e magi occultisti

L’immagine della strega italiana attraverso i processi di Todi e Nogaredo

di Andrea Romanazzi

Prendendo spunto  da due  più famosi processi del passato cercheremo di individuare quello che realmente si cela dietro l’inquietante immagine della strega rinascimentale italiana: la sorciera che ha pervaso il tempo del progresso dell’uomo.

Continua a leggere L’immagine della strega italiana attraverso i processi di Todi e Nogaredo