Di Andrea Romanazzi
Con il mese di Gennaio si aprono le “festività del fuoco” legate alla cacciata dell’Inverno e ai rituali per propiziare il ritorno della fertilità agro-pastorale. Nel momento in cui l’Inverno si fa più duro, infatti, l’uomo tenta di esorcizzarlo riportando la “luce” sulla terra. All’interno di questo “calendario magico-popolare”, bene si inserisce la festività di sant’Antonio Abate e dei suoi falò.
Continua a leggere Antico Almanacco: La festività di sant’Antonio Abate a Bari