A cura di Marco Angelo Fasciana e Lucio Apollonio
La Stregoneria, nella sua accezione antropologica, coincide con la pratica magica ed è molto antica, risalirebbe alla Preistoria. Questa pratica magica, nella preistoria, veniva spesso intramezzata a esperienze di trance e viaggio in altri mondi per contattare Spiriti e Dei: possiamo parlare dunque di sciamanesimo e di primi “Stregoni/Sciamani” che facevano prosperare la comunità, cercavano di rendere fertili le coltivazioni e di avere una cacciagione ricca, in aggiunta a molti altri scopi sociali. Questo substrato sciamanico e magico è rimasto presente in molti miti e rituali delle religioni pre-cristiane europee, per cui in antichità stregoneria e magia coincidevano.
Continua a leggere Paganesimo, Vecchia Stregoneria & Stregoneria Moderna