Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 1: L’Egitto)

di Andrea Romanazzi

La Magia del Gatto tra Oriente ed Occidente

Gentili Lettori, perché un approfondimento sul gatto? Ebbene, questo lavoro cercherà di esporre le motivazioni della sacralità di questo animale tra le varie culture e di mettere in luce cosa si nasconde nello sguardo fiero e furbo dei nostri amici domestici.

Continua a leggere Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 1: L’Egitto)

Quelle melodie fra le piramidi

da un vecchia intervista giornalistica di MARIA MATALUNO  (senza fonte)

Gli egizi avrebbero per primi tradotto la musica in scrittura – I geroglifici furono anche usati come note – A colloquio con lo studioso Nedim R. Vlora – Un nuovo tassello per conoscere meglio la cultura di una delle più affascinanti civiltà antiche su essa iscritto, un nuovo tassello si aggiunge al mosaico di conoscenze su una delle più affascinanti civiltà antiche: gli Egizi, valenti matematici, astronomi e guaritori, e straordinari artisti e architetti, furono anche esperti nell’arte dei suoni e usavano segni alfabetici per annotare le armonie che i loro musicanti riproducevano su sistri, liuti e tamburi.

Continua a leggere Quelle melodie fra le piramidi