di Andrea Romanazzi
Questo articolo vuole approfondire un argomento diffusissimo e controverso: la Jettatura. A differenza di quanto si creda, la figura dello iettatore non è molto antica, appare per la prima volta durante il periodo dell’Illuminismo napoletano e, solo successivamente, viene “esportata” nel resto di Italia e del mondo. Il termine è divenuto di uso comune per indicare un individuo con la presunta capacità di nuocere all’altrui persona, senza volerlo, semplicemente con lo sguardo o con la parola.