La Dea Madre e i Culti Agrari: Il Mistico Covone e la Vergine

di Andrea Romanazzi

 Per cercare così di addentrarci più approfonditamente in questo aspetto del culto e capire le evoluzioni che ha subito nel tempo, dovremo esaminare il folklore e le tradizioni popolari-contadine legate alla mietitura e alla fertilità agreste. Sarà qui che, tra falci e antichi riti, si nasconde ancora lo spirito della Dea.

Continua a leggere La Dea Madre e i Culti Agrari: Il Mistico Covone e la Vergine

Tradizioni di Puglia: Il Calzone come cibo rituale

di Andrea Romanazzi

Dopo l’approfondimento sul pane pugliese https://centrostudiomisteritaliani.com/2021/05/09/curiosita-di-bari-il-pane-di-triggiano-e-carbonara/ , la focaccia, https://centrostudiomisteritaliani.com/2022/01/12/la-focaccia-barese-il-cibo-degli-dei/,

le orecchiette al ragù https://centrostudiomisteritaliani.com/2022/01/22/orecchiette-al-ragu-tra-origini-vaticini-e-misteriose-sparizioni-equine/

è ora la volta del calzone. Pronti per scoprire le sue origini?

Continua a leggere Tradizioni di Puglia: Il Calzone come cibo rituale

La Focaccia Barese: Il cibo degli Dei

di Andrea Romanazzi

Dopo il pane Altamura ( https://centrostudiomisteritaliani.com/2021/07/21/il-pane-di-altamura-rito-collettivo/ ) e quello di Carbonara ( https://centrostudiomisteritaliani.com/2021/05/09/curiosita-di-bari-il-pane-di-triggiano-e-carbonara/ ) , oggi vi portiamo alla scoperta di un altro importante prodotto pugliese: la Focaccia.

Continua a leggere La Focaccia Barese: Il cibo degli Dei