Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 5: Il mondo moderno)

di Andrea Romanazzi

Il Gatto nel Far West

Dalla vecchia Europa all’America dunque. Si narra che nel 1793 Alexander MacKenzie, noto esploratore britannico, e i suoi compagni raggiunsero Bella Coola sulla costa della British Columbia, in Canada. Gli autoctoni, vedendoli piuttosto pallidi diedero loro il nome di q’umsciwa, ovvero “visi pallidi”. Ebbene, non è un caso se oggi localmente si chiamano i gatti con il soprannome di q’umsciwaalhh, che significa più o meno “la cosa che è arrivata con il q’umsciwa“. 

Continua a leggere Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 5: Il mondo moderno)

Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 4: Le persecuzioni nell’Europa delle Streghe)

di Andrea Romanazzi

Il Gatto e la stregoneria in Occidente

Il gatto dunque simbolo di prosperità e benessere? Non sempre e non in tutte le epoche. In realtà la prima demonizzazione del gatto non avvenne, come si potrebbe pensare, con l’avvento del Cristianesimo ma molto prima, nella cultura ebraica.

Continua a leggere Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 4: Le persecuzioni nell’Europa delle Streghe)

Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 2: Il mito nordico)

di Andrea Romanazzi

Il culto del Gatto e i culti nordici

Dall’Egitto ci spostiamo nel mondo nordico. Qui troviamo la dea Ceridwen a cui piaceva tramutarsi in un gatto nero e Freya, dea dell’amore sessuale, della bellezza, della seduzione e della fertilità, che viaggiava su un carro trainato da due gatti volanti, uno maschio e uno femmina, espressione della vita e della morte, del buio e della luce.

Continua a leggere Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 2: Il mito nordico)

Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 1: L’Egitto)

di Andrea Romanazzi

La Magia del Gatto tra Oriente ed Occidente

Gentili Lettori, perché un approfondimento sul gatto? Ebbene, questo lavoro cercherà di esporre le motivazioni della sacralità di questo animale tra le varie culture e di mettere in luce cosa si nasconde nello sguardo fiero e furbo dei nostri amici domestici.

Continua a leggere Il Gatto tra Magia e Folklore (Parte 1: L’Egitto)